Write e Research Report. Give voice to your cahier de terrain
Submissions
Tell your research conclusions through your publishing journey.
I Soci S.E.Ri.S. possono accedere ai servizi editoriali e tecnico scientifici due volte l’anno, nel rispetto delle deadline di ciascun periodo riservato a detta attività.
In nessun caso potranno essere accolti in lettura scritti di generi non riconducibili a quelli di interesse metodologico e disciplinare della Società e delle Divisioni, Osservatori e Centri di Ricerca in cui si articola il suo funzionamento.
Pertanto, non sono ammissibili, ad esempio, il genere fantascienza; fantasy, cappa e spada, space opera; fantapolitica; new wave; rosa; erotico; psicologico; umoristico, ecc.
Non esiste alcun pregiudizio nei confronti dei generi letterari non ammessi, ma questa Società ha fini statutari diversi e non si occupa di indistinte attività editoriali, ma soltanto di funzioni editoriali ancillari alle attività di ricerca empirica ovvero divulgative degli approcci metodologici e teorici di interesse.
la Narrativa generale è ammessa soltanto in presenza di argomentata affinità con l’approccio biografico ovvero se coniuga teoria sociale e narrativa intorno a temi di stretta rilevanza sociale, riguardanti le logiche e dinamiche di funzionamento della criminalità organizzata, la corruzione, il traffico e l’abuso di sostanze, la violenza di genere, tutte le forme di discriminazione e di sfruttamento, ecc.
From Social Researcher to Reader: An Overview of the Textbook Publishing Process
La S.E.R.I.S. offre ai propri Soci la possibilità di presentare manoscritti in lettura, riservando a detta attività due periodi all’anno: l’intero mese di gennaio e l’intero mese di luglio.
La Società si riserva di rispondere entro il mese di giugno, per la call di gennaio (intitolata all’insigne metodologo toscano Alberto Marradi), ed entro il mese di dicembre per la call di luglio (intitolata al geniale ricercatore francese Daniel Bertaux).
Open Reading Periods
Call for Entries Deadline 31 January and 31 July




Submissions Calendar
Open Genre
Closes Jan 31
Alberto Marradi Big Book Prize
Open Genre
Closes Jul 31
Daniel Bertaux Textbook Competition
Publishing New Point of View

Non si improvvisa la domanda di ricerca e non si coniugano con superficialità metodologia e tecniche di ricerca senza essere avvisati circa le questioni ontologica, epistemolgica e metodologica che sviluppa l’attività di ricerca sociale e scientifica in generale.
Un “certo sguardo” è, però, fondamentale per inquadrare da angolature differenti anche l’ordinarietà più scontata della realtà sociale.
Questo approccio non si apprende sui libri, qualcuno lo affina con l’esperienza di ricerca, altri affacciandosi dalla finestra mentale dei Colleghi più esperti.
Qualcun’altro ancora ne è portatore sano: è lui che cerchiamo.