Kit raccordo C-PAP riutilizzabile Marconi. Sostieni la produzione con una donazione libera.

Finanzia con una donazione libera la produzione dei Kit C-PAP Marconi
Questo Kit per la ventilazione non invasiva (VNI), anche di casi biocontaminati da Covid-19, è stato ideato e proposto senza alcun fine di lucro. Ringraziamo anche voi se vorrete sostenere questa iniziativa acquistando il poderoso romanzo di Strato (516 pagine), ma siete liberi anche di contribuire maggiormente, se ritenete, con una donazione. Grazie.
€ 0.00 donated
0 Donors

Come meglio descritto sulle apposite pagine del Sito di S.E.Ri.S., si tratta del primo kit per la VNI con manicotti intercambiabili per il collegamento agli impianti respiratori che presenta caratteristiche tali da rendere il sistema riutilizzabile previa sterilizzazione in autoclave a pressione di vapore saturo o attraverso la disinfezione chimica a freddo. Il Kit C-PAP Marconi, inoltre, è l’unico che è stato progettato per essere costruito, ovunque nel mondo, con torni e fresatrici, e non con stampanti 3-D. L’idea che le macchine utensili ad asportazione di truciolo possano essere utilmente impiegate per la rapida e precisa costruzione di dispositivi del genere rappresenta una novità estremamente democratica e rispettosa anche delle peculiarità dei Paesi in via di sviluppo, rispetto alla tecnologia additiva delle più lente stampanti 3-D. La S.E.Ri.S. e i tre co-progettisti del Kit C-PAP Marconi hanno fatto tutto da soli fino ad oggi e si coglie l’occasione per ringraziare lo scrittore Alessandro Strato, che ha donato tutte le royalties del suo romanzo CAPOVOLTO a vantaggio del progetto e dell’acquisto delle barre di polimero tecnico necessarie a realizzare il Kit C-PAP Marconi.